12/05/2023
Il Pane di Cerchiara inserito nel progetto “Pane e Nutella®️” promosso
da Ferrero e sviluppato sui contenuti dalla facoltà di Scienze Gastronomiche dell'Università di Pollenzo.
Tale progetto ha l’ambizione di offrire un viaggio nel gusto e nelle tradizioni italiane, alla
scoperta della ricchezza e della varietà dei pani regionali presenti nel nostro Paese,
nonché raccontare l’arte e la maestria dei panificatori italiani.
Il dipartimento di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, attraverso un'accurata ricerca, ha mappato e approfondito le caratteristiche dei pani regionali più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana e tra le oltre 200 varietà presenti nel nostro Paese viene inserito anche il Pane di Cerchiara.
Lo studio ha permesso di raccontare le origini di ciascun pane selezionato, le tradizioni ad esso legate e le caratteristiche che lo contraddistinguono.
L’esito del lavoro è stato inserito all’interno del sito Nutella®️ Italia, in un’apposita sezione dedicata al progetto che è oggetto di una campagna di comunicazione promossa da Ferrero sull’intero territorio nazionale, al fine di promuovere e valorizzare i diversi pani.
L'Amministrazione comunale da sempre attenta alla promozione del territorio ha inteso fin da subito aderire pienamente all'iniziativa accademica portata avanti dall'università di Pollenzo attraverso la concessione dell'utilizzo del Marchio e la predisposizione di materiale da utilizzare per l'iniziativa che ha valenza nazionale e porterà maggior visibilità all'eccellenza culinaria del nostro territorio, praticata da maestranze qualificate che da anni tengono alto il nome del nostro Borgo.
Clicca sul link per saperne di più:
#assessoratoalleattivitáproduttive