CERCHIARA IN LUTTO PARTECIPA AL DOLORE PER LA PERDITA DELLE TANTE VITE UMANE E AL CORDOGLIO DEI FAMILIARI NEI PAESI DI PROVENIENZA DEI NAUFRAGHI E DELLE VITTIME DELLO JONIO CROTONESE.
dell'orrido naufragio avvenuto nel nostro mare Jonio, innanzi ai nostri occhi, all'appello rivolto dal Presidente della Giunta Regionale Calabrese On Occhiuto.
Oggi le nostre bandiere saranno abbrunite, così come abbruniti, sconvolti, attoniti sono i nostri cuori e le nostre menti difronte alle struggenti immagini che ci giungono dalle coste Crotonesi.
Solo 100 metri e le vite di tanti bambini, di tanti uomini e donne sarebbero state salve. Purtroppo, ciò non è stato, e la disperazione ed i sogni che hanno spinto tanti esseri umani, famiglie, uomini e donne ad una vita migliore, di opportunità è stata avviluppata fatalmente ed inesorabilmente tra i flutti dello Jonio. Quello Jonio che d'estate regala tanta gioia, tanto riposo, tante opportunità oggi ha rappresentato per questi nostri sventurati fratelli e sorelle il sudario della fredda morte.
Ancora una volta la Calabria sta offrendo il meglio di sé, nei tanti volontari che si sono prodigati a salvare quei naufraghi sopravvissuti a onde terribili, quei servitori dello stato impegnati al massimo a dare soccorso ai naufraghi, che ringraziamo di cuore insieme alle tante ONG che da anni operano nel nostro Mediterraneo a salvare e recuperare vite umane.
Una Calabria che purtroppo oggi è testimone attonita di questa tragedia ma dalle cui fondamenta sale il grido di dolore che fa appello alle Istituzioni Europee ed a quelle Nazionali affinché tragedie simili non abbiano più a verificarsi, affinché siano rafforzate e perfezionate in politiche protettive dei richiedenti asilo e che rafforzino lo spirito indomito della solidarietà, della fratellanza tra i popoli indipendentemente dalle differenze etniche, sociali religiose e linguistiche esistenti. Dalla diversità della pluralità nasce la ricchezza di un popolo, è ciò che non dovremmo mai dimenticare insieme a quella essenza di Umanità che ci rende differenti. Non perdiamola.
RESTIAMO UMANI SE CI È POSSIBILE!