23/05/2023
DAI LA TUA PREFERENZA PER IL COMUNE DI CERCHIARA DI CALABRIA
FACCIAMO VINCERE LE NOSTRE ECCELLENZE! IL NOSTRO COMUNE E' IN GARA PER:
⁃ AGROALIMENTARE ED ARTIGIANATO
CON IL PANE DI CERCHIARA
⁃ CULTURA ARTE E STORIA
⁃ CON IL SANTUARIO SANTA MARIA DELLE ARMI
PER VOTARE
Basta andare sul sito del Codacons www.codacons.it alla pagina PICCOLO COMUNE AMICO, dove troverai la mappa dei Comuni partecipanti e tutte le istruzioni per esprimere il voto via posta inviando una raccomandata oppure online gratuitamente con la sola iscrizione al Codacons al costo di 2 euro.
L'evento finale del Premio Piccolo Comune Amico con le premiazioni dei piccoli comuni italiani con meno di 5000 abitanti, patrimonio inestimabile del nostro Paese, si terrà a Roma, il 12 luglio 2023 a partire dalle ore 9,30 e verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook del Codacons.
Ora è il momento di dare il tuo voto per far vincere il nostro Comune.
CONTRIBUISCI A FAR CONOSCERE LE BELLEZZE E LE ECCELLENZE DEL TUO COMUNE IN TUTTO IL MONDO!
IL VOTO PUÒ ESSERE ESPRESSO ENTRO IL 5 GIUGNO 2023
12/05/2023
Il Pane di Cerchiara inserito nel progetto “Pane e Nutella®️” promosso
da Ferrero e sviluppato sui contenuti dalla facoltà di Scienze Gastronomiche dell'Università di Pollenzo.
Tale progetto ha l’ambizione di offrire un viaggio nel gusto e nelle tradizioni italiane, alla
scoperta della ricchezza e della varietà dei pani regionali presenti nel nostro Paese,
nonché raccontare l’arte e la maestria dei panificatori italiani.
Il dipartimento di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, attraverso un'accurata ricerca, ha mappato e approfondito le caratteristiche dei pani regionali più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana e tra le oltre 200 varietà presenti nel nostro Paese viene inserito anche il Pane di Cerchiara.
Lo studio ha permesso di raccontare le origini di ciascun pane selezionato, le tradizioni ad esso legate e le caratteristiche che lo contraddistinguono.
L’esito del lavoro è stato inserito all’interno del sito Nutella®️ Italia, in un’apposita sezione dedicata al progetto che è oggetto di una campagna di comunicazione promossa da Ferrero sull’intero territorio nazionale, al fine di promuovere e valorizzare i diversi pani.
L'Amministrazione comunale da sempre attenta alla promozione del territorio ha inteso fin da subito aderire pienamente all'iniziativa accademica portata avanti dall'università di Pollenzo attraverso la concessione dell'utilizzo del Marchio e la predisposizione di materiale da utilizzare per l'iniziativa che ha valenza nazionale e porterà maggior visibilità all'eccellenza culinaria del nostro territorio, praticata da maestranze qualificate che da anni tengono alto il nome del nostro Borgo.
Clicca sul link per saperne di più:
#assessoratoalleattivitáproduttive
06/05/2023
01/03/2023
CERCHIARA IN LUTTO PARTECIPA AL DOLORE PER LA PERDITA DELLE TANTE VITE UMANE E AL CORDOGLIO DEI FAMILIARI NEI PAESI DI PROVENIENZA DEI NAUFRAGHI E DELLE VITTIME DELLO JONIO CROTONESE.
dell'orrido naufragio avvenuto nel nostro mare Jonio, innanzi ai nostri occhi, all'appello rivolto dal Presidente della Giunta Regionale Calabrese On Occhiuto.
Oggi le nostre bandiere saranno abbrunite, così come abbruniti, sconvolti, attoniti sono i nostri cuori e le nostre menti difronte alle struggenti immagini che ci giungono dalle coste Crotonesi.
Solo 100 metri e le vite di tanti bambini, di tanti uomini e donne sarebbero state salve. Purtroppo, ciò non è stato, e la disperazione ed i sogni che hanno spinto tanti esseri umani, famiglie, uomini e donne ad una vita migliore, di opportunità è stata avviluppata fatalmente ed inesorabilmente tra i flutti dello Jonio. Quello Jonio che d'estate regala tanta gioia, tanto riposo, tante opportunità oggi ha rappresentato per questi nostri sventurati fratelli e sorelle il sudario della fredda morte.
Ancora una volta la Calabria sta offrendo il meglio di sé, nei tanti volontari che si sono prodigati a salvare quei naufraghi sopravvissuti a onde terribili, quei servitori dello stato impegnati al massimo a dare soccorso ai naufraghi, che ringraziamo di cuore insieme alle tante ONG che da anni operano nel nostro Mediterraneo a salvare e recuperare vite umane.
Una Calabria che purtroppo oggi è testimone attonita di questa tragedia ma dalle cui fondamenta sale il grido di dolore che fa appello alle Istituzioni Europee ed a quelle Nazionali affinché tragedie simili non abbiano più a verificarsi, affinché siano rafforzate e perfezionate in politiche protettive dei richiedenti asilo e che rafforzino lo spirito indomito della solidarietà, della fratellanza tra i popoli indipendentemente dalle differenze etniche, sociali religiose e linguistiche esistenti. Dalla diversità della pluralità nasce la ricchezza di un popolo, è ciò che non dovremmo mai dimenticare insieme a quella essenza di Umanità che ci rende differenti. Non perdiamola.
RESTIAMO UMANI SE CI È POSSIBILE!
06/12/2022
30/11/2022
Progetto Mezzogiorno è un laboratorio di eccellenza basato sull'economia della conoscenza redatto dall'Ing. Nicola Barone, riconosciuto esperto di strategie innovative nel settore delle telecomunicazioni, Manager di lungo corso, Presidente Tim/Telecom della Repubblica di San Marino e scrittore.
09/11/2022
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMI PER LA COPERTURA DI N.1 (UNO) POSTO DI FUNZIONARIO ESPERTO IN GESTIONE, RENDICONTAZIONE E CONTROLLO (FG) PROFILO JUNIOR –A TEMPO DETERMINATO (36 MESI).
Leggi/Scarica
ISTANZA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO PER LA COPERTURA DI N.1 (UNO) POSTO DI PERSONALE NON DIRIGENZIALE DI CATEGORIA D1- POSIZIONE ECONOMICA D1 DI ESPERTO IN GESTIONE, RENDICONTAZIONE E CONTROLLO PROFILO JUNIOR – A TEMPO DETERMINATO (36 MESI).
Leggi/Scarica
03/11/2022
Utenze domestiche e attività commerciali
18/10/2022
BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE PREVISTE DAL 'FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI' PER L'ANNUALITÀ 2021
01/09/2022
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMI PER LA COPERTURA DI N.1 (UNO) POSTO DI FUNZIONARIO ESPERTO TECNICO (FT) PROFILO JUNIOR –A TEMPO DETERMINATO (36 MESI).