Il 27 ottobre 2011, l’Amministrazione Comunale di Cerchiara di Calabria, veniva insignita di un importante riconoscimento di “Etica comportamentale nella Pubblica Amministrazione” da parte della prestigiosa Fondazione Accademica “Sapientia Mundi”, presso la Pontificia Università Urbaniana” di Roma.
Uno sprone a perseverare in questo cammino di servizio al cittadino, dando un giusto coronamento al titanico sforzo della nostra Amministrazione a riportare la politica, nell’accezione più nobile del termine, tra la gente, al servizio della terra di Cerchiara e dei bisogni degli uomini che la vivono e non delle amministrazioni di turno.
Persevereremo solitari ma caparbi, sebbene i tanti nostri limiti, ad “umanizzare” questa “mission politica”, certi che un equa ed affidabile Pubblica Amministrazione, ispirando fiducia negli Amministratori, possa creare prima o poi, la speranza ultima a morire, le premesse necessarie alla crescita economica e sociale della nostra Comunità, motivando l’agire dei cittadini di buona volontà e l’ imprenditoria locale, parte inscindibile alla riuscita di questo processo.
L’”Etica nella pubblica amministrazione” è quanto mai necessaria, soprattutto di questi tempi, non più procrastinabile, per rinsaldare quel patto tradito tra amministratori e cittadini elettori e nel contempo rappresenta la chiave di volta del “ Bene Pubblico” e del “buon agire” a cui noi vogliamo uniformare la nostra condotta riconoscendo nellaimparzialità, nella legalità, nella integrità, nella trasparenza, nella efficienza, nella responsabilità e nella giustizia sociale non solo i parametri essenziali della Pubblica Amministrazione, riconosciuti dall’OSCE, ma i connotati precipui del nostro agire pubblico e privato.
Il sindaco
Dott. Antonio Carlomagno